APPROFONDIMENTO
Pesca sportiva e ricreativa: la conoscenza delle maree
Si parla tanto delle maree e della loro influenza sulla pesca sportiva e ricreativa. Ma cosa sono le maree? Da cosa sono influenzate?
News
Nuovo DPCM del 2 marzo: cosa cambia per la pesca sportiva e ricreativa?
Nuovo DPCM del 2 marzo: cosa cambia per la pesca sportiva e ricreativa? In vigore dal 6 marzo, ci sono pochissimi aggiornamenti.
Salento, pescatore sportivo avvista squalo elefante di 9 metri
Nella marina di Frigole, vicino Lecce, da anni si susseguono avvistamenti di squali. Ieri sabato 27 febbraio è stata la volta di uno squalo elefante di ben 9 metri. Chi ha avvistato l'animale è un pescatore sportivo.
Con la forza del respiro, il nuovo libro di Umberto Pelizzari
Si intitola "Con la forza del respiro" ed è il nuovo libro di Umberto Pelizzari. Edito da Sperling & Kupfer, è il libro più venduto nel settore.
Aggiornata la FAQ sulla pesca sportiva e ricreativa sul sito governo.it
Aggiornata la FAQ sulla pesca sportiva e ricreativa sul sito governo.it
Nuovo DPCM del 14 gennaio: si può pescare?
Dopo la firma del nuovo DPCM del 14 gennaio, la domanda è sempre la stessa: "si può pescare?".
Nuovo DL 5 gennaio, nuove limitazioni per la pesca sportiva e ricreativa
Il Comunicato Stampa del 5 gennaio 2021 del Consiglio dei Ministri ha reso noto di aver approvato un Decreto Legge. Questo DL vale per il periodo dal 6 al 15 gennaio. Ecco cosa cambia per la pesca sportiva e ricreativa
A PESCA DI IMMONDIZIA
Gli scarti del tonno rosso? In Liguria vengono valorizzati dal progetto We Sea
Gli scarti del tonno rosso? In Liguria vengono valorizzati dal progetto We Sea. Che sia ad uso alimentare umano o pet food, farina e olio di pesca o per il settore farmaceutico e cosmetico, ogni anno vengono valorizzate 450.000 tonnellate di scarti di tonno rosso grazie al progetto dell'azienda Mare Aperto.
- Advertisement -
EVENTI
Il tonno gioca con una imbarcazione: lo stupendo video registrato in Salento
Un video stupendo, forse fuori dal comune, quello registrato in Salento qualche giorno fa, e che sta facendo il giro sui social...
Torna il gioco La pesatura: siete pronti per lunedì 23 novembre?
Per festeggiare i tre anni di distribuzione dei marchi OWNER e CULTIVA, l'azienda Carson ha deciso di sponsorizzare la prossima edizione del...
Gli aforismi sulla pesca
Le frasi e gli aforismi sul tema che più amiamo, appunto la pesca sportiva e ricreativa e il mare. Le abbiamo pubblicate sulla nostra pagina Facebook "La pesca in mare".
In memoria di Alessio
Un articolo in memoria di Alessio Scardini, un bravo pescatore appassionato di surf casting.
TECNICA
Cosa è il flotter? A cosa serve?
Spieghiamo cosa è il flotter e a cosa serve. Un piccolo pop up spesso può essere decisivo nelle nostre pescate: pesca staccare l'esca dal fondo oppure semplicemente per posizionarla nel range d'acqua decisivo.
LA TELEFERICA
Prendiamo il filo dalla bobina, inserire un blocco con una guaina termo-restringente o siliconica, leghiamo una girella e attacchiamo un finale di 80 cm...
Quali sono i finali per la pesca a fondo (PAF)?
Quali sono i finali per la pesca a fondo (PAF)?
Speciale pesca all’orata
Una introduzione per i più curiosi sulla pesca all'orata, in particolare con innesco del granchio.
STORIE DI MARE
Il sogno di tutti i pescatori realizzato da Nunzio
Ho letto per la prima volta la storia di Nunzio Toscano sul sito Barinedita (autrice Mina Barcone). L'intervista mi ha talmente incuriosito...
Le barzellette sulla pesca sportiva e ricreativa
Qualche settimana fa sono stato contattato da Andrea Tognolo. Ha incominciato a raccontarmi qualche barzelletta sulla pesca sportiva e ricreativa ed ecco l'articolo che uscito.
Video della “cattura” di un Black Marlin da 1038 libbre
La pesca oceanica ha sempre il suo fascino, specialmente un video del genere con un black marlin stimato da 1800 libbre. Ogni tanto è bene sognare andando un po' oltre la pesca in mare.
NORME
Manfredonia, controlli e multe alla pesca professionale
A Manfredonia due pescatori sono stati multati per aver oltrepassato il limite minimo dello strascico. Ma questo articolo vi farà capire quando, dove e perché un pescatore professionale può prendere le multe e come differenziare la stessa pesca professionale dalla pesca abusiva.
Una nuova legge per la pesca sportiva e ricreativa? (seconda parte)
Ed ecco il secondo articolo dove si spiega la parte terminale della nuova Proposta di Legge sulla pesca sportiva e ricreativa. Si tratta delle sanzioni amministrative, della pesca subacquea in apnea, la pesca sportiva e le attività professionali.
Una nuova legge per la pesca sportiva e ricreativa?
A febbraio è stata una nuova Proposta di Legge per la pesca sportiva e ricreativa. Sicuramente è una news importante dato che il nostro comparto non ha una Legge dedicata da troppi anni.
ARTICOLI RECENTI
Pesca sportiva e ricreativa: la conoscenza delle maree
Si parla tanto delle maree e della loro influenza sulla pesca sportiva e ricreativa. Ma cosa sono le maree? Da cosa sono influenzate?
Nuovo DPCM del 2 marzo: cosa cambia per la pesca sportiva e ricreativa?
Nuovo DPCM del 2 marzo: cosa cambia per la pesca sportiva e ricreativa? In vigore dal 6 marzo, ci sono pochissimi aggiornamenti.
Salento, pescatore sportivo avvista squalo elefante di 9 metri
Nella marina di Frigole, vicino Lecce, da anni si susseguono avvistamenti di squali. Ieri sabato 27 febbraio è stata la volta di uno squalo elefante di ben 9 metri. Chi ha avvistato l'animale è un pescatore sportivo.
Con la forza del respiro, il nuovo libro di Umberto Pelizzari
Si intitola "Con la forza del respiro" ed è il nuovo libro di Umberto Pelizzari. Edito da Sperling & Kupfer, è il libro più venduto nel settore.
VIAGGI DI PESCA: pescare ad Antigua
Una nuova avventura per Capt. Rosiello, questa volta più volta al relax che alla pesca ma vuoi che un pescatore, anche in vacanza, non trovi un po' di tempo per pescare? E soprattutto per pescare ad Antigua con obiettivo i barracuda? Buona lettura.
“La vita del dentice vista al microscopio”, il documentario di Varcasia su Sky
Perché bisogna rispettare i pesci durante il periodo riproduttivo? Perché alcune specie a lento accrescimento sono molto più vulnerabili? Perché i pescatori sportivi non hanno un ruolo marginale in questo processo? Scopriamolo assieme in questo documentario a cura di Antonio Varcasia
Gli scarti del tonno rosso? In Liguria vengono valorizzati dal progetto We Sea
Gli scarti del tonno rosso? In Liguria vengono valorizzati dal progetto We Sea. Che sia ad uso alimentare umano o pet food, farina e olio di pesca o per il settore farmaceutico e cosmetico, ogni anno vengono valorizzate 450.000 tonnellate di scarti di tonno rosso grazie al progetto dell'azienda Mare Aperto.
Aggiornata la FAQ sulla pesca sportiva e ricreativa sul sito governo.it
Aggiornata la FAQ sulla pesca sportiva e ricreativa sul sito governo.it
Nuovo DPCM del 14 gennaio: si può pescare?
Dopo la firma del nuovo DPCM del 14 gennaio, la domanda è sempre la stessa: "si può pescare?".
VIAGGI DI PESCA: pescare a Miami (parte 2)
Una località e un luogo magico per gli amanti della pesca sportiva e non solo: Miami, Florida. Perché pescare a Miami è veramente un sogno per tutti i pescatori sportivi.
Più popolare
Nuovo DPCM del 3 novembre: si può andare a pesca?
ARTICOLO AGGIORNATO da: Andrea De Nigris il 17/11 alle ore 13:22. In data 3 novembre il Presidente Conte...
Chiarimenti FIPSAS del DPCM del 3 novembre sulle attività sportive
Da pochi minuti FIPSAS ha emanato un Comunicato ufficiale sul proprio sito internet fipsas.it. Pone finalmente ulteriori chiarimenti arrivati questa mattina dal...
Il tonno gioca con una imbarcazione: lo stupendo video registrato in Salento
Un video stupendo, forse fuori dal comune, quello registrato in Salento qualche giorno fa, e che sta facendo il giro sui social...
Nuovo DPCM del 24 ottobre: si può andare a pescare? E le gare di pesca?
Dopo la conferenza stampa del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte la nostra mail e la nostra chat privata è stata presa d'assalto. La domanda di tutti gli amatori è: "Possiamo andare a pescare?".